PRIVACY
Con proprio provvedimento del 31 Marzo 2004, l'Autorità Garante della Privacy ha individuato i trattamenti di dati personali (raccolta, uso, conservazione etc.) che non dovranno essere oggetto di notificazione al Garante, entro la data del 30 Aprile 2004.
Con detto provvedimento , tra l'altro, è previsto, l'esonero, per gli Avvocati, di effettuare la notifica dei dati biometrici e genetici " in relazione alle operazioni e ai dati necessari per svolgere le investigazioni difensive di cui alla legge n. 397/2000, o comunque per far valere o difendere un diritto anche da parte di un terzo in sede giudiziaria. Ciò sempre che il diritto sia di rango almeno pari a quello dell’interessato e i dati siano trattati esclusivamente per tali finalità e per il periodo strettamente necessario al loro perseguimento."
Frosinone lì 3 Aprile 2004
******************
Si riporta il Comunicato n. 18/04 del 12.3.04.
DECRETO LEGISLATIVO N. 196/03
Dal 1° gennaio 2004 è entrato in vigore il D.Lgs. n. 196/2003 meglio conosciuto come il “nuovo codice sulla privacy”, che ha abrogato la vecchia legge 675/96 ponendosi come il primo modello di codificazione organica e completa (e finora unico in ambito europeo) in materia di riservatezza.
Esso non solo ha attuato lo scopo del legislatore di riunire tutte le disposizioni concernenti la tutela della riservatezza in un unico testo normativo, ma soprattutto introduce una molteplicità di profili innovativi, direttamente connessi al quadro comunitario e internazionale.
In realtà l’obiettivo è stato ben più alto del dare organicità a tutta le norme in materia di privacy esistenti nel nostro ordinamento, il nuovo testo normativo ha voluto razionalizzare le molte disposizioni normative, eliminandole dove ridondanti, semplificandole ed aggiornandole.
Detta normativa, di valenza generale, comporta per gli Avvocati l'obbligo di evadere una serie di adempimenti, anche a breve scadenza, e relativi a:
a) Notificazione al garante per il trattamento dei dati personali previsti dall'Art. 37 e segg.;
b) Trattamento dei dati personali. Consenso ed Informativa
c) Conservazione, Comunicazione e Diffusioni dei dati personali;
d) Soggetti che effettuano il trattamento dei dati;
e) Misure di Sicurezza.
Frosinone lì 12 Marzo 2004