Articolo

Patente. Nessuna detrazione di punti per proprietario veicolo quando conducente non viene identificato. Cost. n. 27/05

PATENTE. NESSUNA DETRAZIONE DI PUNTI PER PROPRIETARIO VEICOLO QUANDO CONDUCENTE NON VIENE IDENTIFICATO.

Con sentenza n. 27, depositata lo scorso 24 Gennaio 2005, la Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale l’art. 126 bis , comma 2, del D.Lgs 285/92 (Codice della Strada) nella parte in cui dispone che: «nel caso di mancata identificazione di questi, la segnalazione deve essere effettuata a carico del proprietario del veicolo, salvo che lo stesso non comunichi, entro trenta giorni dalla richiesta, all’organo di polizia che procede, i dati personali e della patente del conducente al momento della commessa violazione», anziché «nel caso di mancata identificazione di questi, il proprietario del veicolo, entro trenta giorni dalla richiesta, deve fornire, all’organo di polizia che procede, i dati personali e della patente del conducente al momento della commessa violazione».

Tale statuizione comporta che al proprietario del veicolo contravvenzionato non potranno essere decurtati punti dalla patente allorquando non sia stata accertata l’identità del conducente che ha commesso l’infrazione.

Frosinone lì 25 Gennaio 2005