15 Settembre 2020

PROTOCOLLO GESTIONE UDIENZE PENALI

Care Colleghe e cari Colleghi,

in data odierna è stato sottoscritto tra il Presidente del Tribunale, il Procuratore della Repubblica e il Presidente del COA, un protocollo per la gestione delle udienze penali nella c.d. “Fase 3”.

In esso si prevede:

che ciascun Giudice o Presidente di collegio, almeno 5 giorni prima di ogni udienza, indicherà, con apposito provvedimento organizzativo dell’udienza, l’orario esatto di tenuta del singolo processo, curando di evitare che più processi siano fissati allo stesso orario;
che per i processi per i quali è già indicata una fascia oraria, l’orario esatto di trattazione sarà coincidente o successivo a tale fascia al fine di evitare nullità;
che saranno individuati i processi eventualmente da rinviarsi in ciascuna udienza al fine di evitare assembramenti;
che il ruolo di ciascuna udienza sarà trasmesso al COA che ne curerà la pubblicazione sul sito internet, anche al fine di consentire le eventuali contro-citazioni dei testimoni;
che il rinvio sarà disposto in udienza alla presenza del difensore d’ufficio di turno, anche se la data di rinvio sarà già indicata nel provvedimento organizzativo;
che, comunque, ciascun Giudice o Presidente di collegio assicurerà la trattazione dei processi per i quali vi è rischio concreto di prescrizione nonché di quelli definiti prioritari ai sensi dei provvedimenti già adottati dal Presidente del Tribunale e dal Procuratore della Repubblica f.f. in data 8 marzo 2020;
Con l’occasione il COA ricorda che è compito di ognuno di noi osservare il rispetto delle regole di sicurezza per la prevenzione del contagio da COVID-19. Per tale ragione Vi raccomandiamo di indossare sempre la mascherina all’interno del Tribunale e di sollecitare gli assistiti a fare altrettanto; di non creare assembramenti dinanzi alle aule dei Magistrati; di accedere in Tribunale solo a ridosso dell’orario dell’udienza.

È stata già segnalata al Presidente del Tribunale (che ha immediatamente dato corso alla stessa) la criticità di alcuni ruoli civili redatti senza l’indicazione di un orario esatto ovvero predisposti prevedendo un numero eccessivo di cause nella medesima fascia oraria, che stanno creando evidenti disagi e pericolosi assembramenti.

Dobbiamo tutti prendere atto che anche un solo caso di positività al COVID comporterà la chiusura del Tribunale per consentire la sanificazione di tutti gli ambienti, con inevitabile blocco dell’attività giudiziaria ed evidenti ricadute sul nostro lavoro.

Impegniamoci tutti a non vanificare gli enormi sacrifici che abbiamo fatto in questi mesi.

Con gli auguri di buon lavoro da parte del COA.

Vincenzo Galassi

Download Documenti:

Condividi:

Modificato: 9 Agosto 2023